Come saldare un connettore pl 259: guida passo dopo passo
Imparare come saldare un connettore pl 259 è fondamentale per chiunque lavori con antenne, radioamatori o semplici appassionati di elettronica. In questa guida vedremo, con parole chiare e facili, tutti i passaggi per ottenere una saldatura resistente.
Perché imparare come saldare un connettore pl 259
Spesso si sottovaluta l’importanza di una buona saldatura sul connettore PL‑259. Un collegamento scorretto può provocare:
- Cortocircuiti, danneggiando apparecchiature costose
- Perdita di segnale, con prestazioni dell’antenna inferiori
Seguendo questa guida, eviterai tutti questi problemi e otterrai un connettore robusto e duraturo.
Materiali e strumenti necessari
Prima di iniziare, procurati:
- Cavo coassiale (RG‑58) > Amazon
- Connettore PL‑259 di buona qualità > Amazon
- kit Saldatore regolabile (max 450 °C) + Stagno per elettronica + Spellafili > Amazon
- Pinza a punte sottili (terza mano) > Amazon
- Lima metallica piccola > Amazon
Preparazione del cavo
Spellare il cavo correttamente
- Con lo spellafili, elimina circa 10 mm di guaina esterna.
- Dividi la calza in due metà uguali e arrotolale leggermente.
- Rimuovi 5 mm di isolamento interno (dielettrico) lasciando un po’ di schiuma (foam) sul centrale.

Stagnare la calza e il corpo del connettore pl 259
- Come saldare un connettore pl 259 senza problemi? Prima stagna leggermente il corpo metallico del connettore: questo rimuove gli ossidi e prepara la superficie.
- Poi, stagna circa 5–8 mm delle due treccine di calza: applica filo di stagno e scalda giusto il necessario, senza surriscaldare.
Passaggi per saldare un connettore pl 259
- Inserisci il connettore sul cavo facendolo ruotare in senso orario. Questo avvita la guaina sul corpo e fissa la calza.
- Estrai i trefoli dalle aperture laterali con una pinza, facendo attenzione a non danneggiarli.
- Saldatura della calza: con il saldatore, unisci le due treccine al corpo del connettore, da entrambi i lati. Evita di tenere troppo caldo il saldatore e non eccedere con la quantità di stagno.
- Lima lo stagno in eccesso, se ostacola l’avvitamento.
- Saldatura del centrale: infine, scalda il polo caldo interno (i 5 mm di rame centrale) fino a far fluire bene lo stagno all’interno. Mantieni un’unica passata rapida per non danneggiare il foam.
Consigli pratici per una saldatura pulita
- Regola la temperatura del saldatore a max 450 °C.
- Non surriscaldare mai il cavo: il foam interno è sensibile e si deforma facilmente.
- Usa la terza mano: il supporto con coccodrilli ti permette di lavorare con più precisione.
- Controlla sempre la continuità e l’assenza di corto prima di collegare l’antenna.

Verifica finale e test
Dopo la saldatura, utilizza la funzione “continuity” o “test diodi” di un tester per assicurarti che:
- Non ci siano cortocircuiti tra centrale e calza.
- La resistenza del centrale sia bassa e stabile.
Solo dopo aver confermato il corretto montaggio, collega il connettore alla radio o all’antenna.
Se stai saldando un connettore PL-259 per una radio VHF, dai un’occhiata anche al nostro articolo: Radio VHF: guida facile per il montaggio su staffa.
Per ulteriori guide sul fai da te nella nautica, visita la nostra categoria Fai da te. Troverai molte risorse utili per approfondire le tue conoscenze sull’installazione di componenti nautici. Clicca qui per accedere alla categoria Fai da te.
Se vuoi scoprire altri articoli sul fai da te, puoi consultare anche il nostro secondo sito: gommonefaidate.it.